29 maggio 2016

Pasta&Riso #3 Pasta al forno



La Pasta al Forno. Un'istituzione. Anche questa ricetta è della Nonna Lidia, in versione vegan. Molto semplice, di una bontà unica, che ha preparato per me, ma che è piaciuta a tutti.. come sempre.
Ci sono piatti che mangi e basta, altri come questo, vanno oltre, sono una coccola, un ricordo, il calore di una cena con i nonni dopo mesi lontani.


Ingredienti: 
500 gr pasta tipo tortiglioni o maccheroni
1 l salsa di pomodoro
1 lattina di polpa di pomodoro
2 melanzane di media dimensione

Quanto basta di:
pangrattato
pangrattato di mais
capperi
aglio
olio e.v.o.
sale

Preparazione:

Lavate le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili e non troppo spesse. Ponete le fette su un vassoio o teglia grande e cospargete sopra un pò di sale fino, non un tappeto, ma abbastanza da poter permettere alle melanzane di rilasciare l'acqua in eccesso, prima della frittura.
Nel frattempo fate bollire l'acqua per la pasta. Salatela e fate cuocere la pasta per 2/3 minuti, non di più! Scolatela e conditela con la salsa di pomodoro e un filo d'olio, mescolate e lasciatela in una ciotola o pentola con coperchio.
Lasciate le melanzane a riposo con il sale per almeno 1 ora, se potete anche un'ora e mezza.
Trascorso il tempo necessario, passate le melanzane sotto l'acqua corrente del rubinetto, una alla volta così da togliere il sale in superficie. Una volta 'sciacquate' tutte le melanzane, strizzatele leggermente, asciugatele con lo scottex.
Versate in una padella uno strato sottile d'olio, fatelo scaldare a fuoco medio (immergete uno stuzzicadenti nell'olio caldo, se fa tante bollicine, l'olio dovrebbe essere a temperatura giusta), mettete le melanzane nella padella, tante quante ce ne stanno. Lasciatele friggere da una parte e poi giratele, ponetele su un foglio di carta assorbente. Io non ho esagerato con l'olio, ne ho messo giusto uno strato sottile, così da farle fritte/arrostite, quando il primo giro di melanzane è pronto, se necessario aggiungete altro olio. Una volta fritte tutte le melanzane, versate in una ciotola la salsa con olio. Lavate e tagliate una manciata di capperi, aggiungeli in una ciotola con 3 cucchiai di pangrattato di mais e 3 di pangrattato normale, se gradite il gusto, alcuni pezzetti di aglio tagliato fine.
In una teglia di circa 22cm per 30cm versate un primo strato di pasta in modo da coprire tutta la superficie, uno strato di salsa di pomodoro e una spruzzata di pangrattato, poi uno strato di melanzane, e una spolverata di pangrattato, uno strato di pasta, uno di salsa e pangrattato, così una volta in forno si formerà una crosticina.
Lo strato di melanzane deve essere ricco, non siate avari, abbondate senza esitare, potete porre le melanzane non una accanto all'altra, ma in modo che siano una un pò sopra l'altra..
Scaldare il forno a 200°.
In forno per 20-25 minuti.
Ottima anche il giorno dopo.










Ingredients: 
500 g pasta macaroni or tortiglioni 
1 l tomato sauce 
1 can (tomato pulp) 
2 medium sized eggplant
 

Just enough of:
bread crumbs 
corn breadcrumbs
capers 

garlic 
e.v.o. oil 
salt

Preparation:   
Wash the eggplant and cut into slices not too thin and not too thick. Place the slices on a platter and sprinkle on a little salt, enough to allow the eggplant to release excess water before frying.
Meanwhile, boil the water for pasta. Add salt and cook the pasta for 2-3 minutes, not more! Drain and dress with the tomato's sauce and a drizzle of olive oil, mix and leave in a bowl with lid.
Leave at rest eggplant with salt for 1 hour, if you can even a hour and a half.
Then, pass the eggplant under running tap water, one at a time in order to remove the salt on the surface. Once 'rinsed' all the eggplant, squeeze gently, dry them with paper towels.
Pour into a pan a thin layer of oil, let it warm over medium heat, put the eggplant in the pan
Let them fry on one side and then flip them, place them on a paper towel. I have not overdone with oil, I just put a thin layer, so as to make them fried/roasted, when the first round of eggplant is ready, if necessary, add more oil. 
Pour into a bowl a can of sauce with oil. 
Once all the aubergines are fried, pour into a bowl with olive oil sauce. Wash and cut a handful of capers, add them in a bowl with 3 tablespoons of corn breadcrumbs and 3 of breadcrumbs, if you like the taste, you can add a few pieces of finely cut garlic.
In a baking tin of 22*30cm pour a first layer of pasta so as to cover the entire surface, a layer of tomato sauce, a sprinkled of breadcrumbs and layer of eggplant. Then a sprinkling of bread crumbs, a layer of pasta, one of salsa and bread crumbs on the top, so once in the oven will form a crust. 
The eggplant layer must be rich, don't be stingy, no hesitation!  
Heat the oven to 200°
In the oven for 20-25 minutes.














Nessun commento:

Posta un commento