2 febbraio 2016

Pasta&Riso #2 Riso Basmati con Lenticchie rosse e Quinoa


In questi giorni non fa per niente freddo, non quel freddo pungente invernale che a me un pò piace, e che ti fa venir voglia di zuppe calde. 
La ricetta che segue è adatta per queste giornate uggiose, non va servita bollente, anzi, potete servirla con una base tiepida, riso caldo e verdure a temperatura ambiente.

Ingredienti: 
250 gr Riso basmati 
Semi di chia
300 gr lenticchie rosse decorticate
150 gr quinoa
Brodo vegetale preparato da voi (fate bollire in una pentola colma d’acqua carote sedano e cipolla) oppure un dado vegetale senza glutammato
1 Carota (a scelta)
1 spicchio Aglio
Olio extravergine d’oliva q. b.
Salsa di soia (a scelta)

per le verdure:
vedi ricetta  

Preparazione: 
Sciacquare molto bene le lenticchie rosse sotto l’acqua corrente. In una pentola versate due cucchiai di olio e.v.o. e uno spiccchio d’aglio intero. Fate rosolare per meno di un minuto. Aggiungete le dosi indicate di lenticchie rosse e quinoa e mescolate per qualche istante. Versate ora l’acqua con dado vegetale o brodo preparato da voi, la dose deve superare di almeno 4 dita il livello dei legumi.
La cottura è veloce rispetto a fagioli o lenticchie non decorticate, ma comunque impiegano almeno 45 minuti. Il risultato è una sorta di crema. In genere abbondo sempre quando preparo i legumi così una parte mi resta per qualche giorno o la congelo.. Non sono un’amante del surgelato, però è un modo comodo per avere sempre cibo nutriente preparato da voi e non prodotti da supermercato!
Nel  frattempo preparate le verdure, trovate qui la ricetta! E sempre nel frattempo mettete a cuocere il riso secondo le indicazioni della scatola. In genere il basmati impiega 12-14 minuti.
Bene, i fuochi sono accesi, sembra di essere a masterchef con i minuti contati! Io vi racconto come ho preparato questo piatto, ma potete anche fare tutte le preparazioni separate a seconda dei vostri tempi. Spesso mi capita di avere i legumi già pronti, quindi preparo solo il riso e magari non ho tempo di preparare le verdure.. Lenticchie e quinoa con riso è comunque un primo buono e nutriente.
E’ un piatto, quello di lenticchie e quinoa, che si presta ad essere insaporito con alcune spezie. Mi ricordano il Marocco e il Nepal, ma non sarebbero indicazioni corrette, perché ho provato solo poche volte e ancora non ho trovato quella che più mi piace, stando sempre attenta anche agli effetti benefici che possono avere.
Ora dovreste avere tutto pronto! Aggiungete i semi di chia al riso e impiattate come volete!


Ho deciso di fare una base con i legumi, sopra una montagnetta di riso e le verdure saltate in cima. Alla fine ho provato ad aggiungere un cucchiaio di salsa di soia che ha dato quel tocco di sapore in più, per niente male!

 




Per chi non conoscesse la Quinoa e le sue proprietà, eccovi un riassunto da viversano.net!









Spero vi sia piaciuta la ricettina, fatemi sapere se avete provato una di queste preparazioni! 
Se usate le spezie abitualmente consigliatemi qualche buon abbinamento! 


Nessun commento:

Posta un commento