Una ricetta veloce, senza aglio, cipolla, con pochissimo
sale, gustosa e appetitosa. Per essere vegan non bisogna né essere chef nati, né
diventare matti per preparare un piatto buono, né tanto meno essere Rockfeller!
1 bicchiere di CousCous
2 melanzane
Funghi champignon
1 Broccolo 1 Scatola di ceci
Limone
Sale
Zenzero
Preparazione:
La quantità degli ingredienti per questa ricetta la
scegliete voi, anche gli ingredienti stessi! Io vi racconto cosa ho usato,
risultato Ottimo!
Un bicchiere di couscous va bene per due persone. 1
bicchiere di acqua, 1 bicchiere di couscous. Versate l’acqua in un pentolino e
portate ad ebollizione, aggiungete il sale e un filo d’olio. Spegnete il fuoco
e versate il couscous, sgranate con una forchetta, basta una mescolata, ponete
il coperchio e lasciate riposare per un po’.
Nel frattempo avete lavato i funghi champignon, le
melanzane e il broccolo.
Tagliate a cubetti le melanzane, io ho tolto la buccia,
versate nel wok un filo d’olio, le melanzane tagliate e mescolate. Aggiungete
un po’ di acqua, circa ¼ di bicchiere e abbassate il fuoco. Ricordatevi il
coperchio!
Tagliate i funghi non troppo piccoli. In una padella
versate un filo d’olio e i funghi tagliati. Fate saltare i funghi come se
stesse facendo saltare una crepes! Fuoco vivo. Bastano pochi minuti per farli
cuocere!
Controllate le melanzane, quando vi sembrano morbide,
togliete il coperchio, così l’acqua in eccesso evapora e mescolate. Diventerà
quasi una polpetta unica, continuate a mescolare. Aggiungete un filo d’olio e
girate ancora per un paio di minuti. Spegnete e macinate del peperoncino sopra
e lasciate riposare senza coperchio.
Il broccolo sarà pronto! Scolatelo se è rimasta dell’acqua.
Io ho passato in padella anche il broccolo già cotto, perché lo avevo preparato
il giorno prima. Una scaldata veloce con pochissimo olio. A fuoco spento ho
grattugiato dello zenzero fresco e mescolato.
Con la scatola di ceci prepariamo l’hummus. Svuotiamo la
scatola nel tritatutto con un filo d’olio e un po’ di succo di limone, a me non
piace che si senta troppo il limone, ma senza non sarebbe buono!
Prendete la pentola con il couscous, sgranatelo per bene
con una forchetta.
Tutto in Tavola, Tutto Pronto!
Potete servire le pietanze separate o già tutte insieme
con il couscous!
Potete anche aggiungere altri ingredienti, qui manca un
colore, tipo barbabietola.. la prossima
volta!
Nessun commento:
Posta un commento