9 novembre 2015

Easy Food #2 Voulevant con Maionese Vegan

Ciao Carissimi
Con questa ricettina, voglio ribadire il mio amore folle per la pasta sfoglia!
Quando vado al supermercato leggo sempre gli ingredienti, anche di cose che conosco bene, non si sa mai! Qualche mese fa però, senza neanche pensarci, metto nel carrello un pacchetto di Voulevant. Mi sembrava lo stesso pacco che avevo visto e mangiato dalla Nonna Lidia, totalmente vegan. Una volta a casa, però, mi ritrovo la minuscola scritta "albume d'uovo" tra gli ingredienti. Mannaggia! Con la voglia di Voulevant sempre più forte, perchè quando le cose non le hai, non si sa perchè, le vuoi come se non ci fosse un domani, decido di prepararli io.
No, anche qui niente ricetta della pasta sfoglia, anzi, lancio un appello, se qualcuno leggesse qui e volesse insegnarmi a fare la pasta sfoglia a casa loro (io non ho lo spazio per stendere la pasta tipo lenzuolo), scrivetemi! 

Ingredienti per i Voulevant:
1-2 rotoli di pasta sfoglia pronta


Ingredienti per la Maionese: 
100 ml olio disemi di girasoli
50 ml latte di soia o soia-riso
q.b sale fino integrale
1 cucchiaino di aceto di mele
1/2 cucchiaino di senape

Altri ingredienti:
1 patata
1barbabietola
una manciata di pistacchi e/o mandorle






Procedimento:
Iniziate scaldando il forno a 180°/200°
Stendete su un piano la pasta sfoglia e bucherellatela con la forchetta.
Per la forma della base dei Voulevant, ho usato un bicchiere dal diametro di 7 cm, per fare gli anelli ho usato sempre il bicchiere da 7 cm di diametro e uno da 4 cm, così da ricavarne gli anelli da applicare sulla base. Ponete la base sulla carta da forno già stesa sulla teglia che userete, così da "costruire" i voulevant direttamente sul piano che andrà in forno. Potete applicare 2 o 3 anelli, in base al gusto e alla pasta sfoglia che avete.
Infine mettete la teglia in forno per circa 7/10 minuti
Nel frattempo tagliate a cubetti una patata e fatela cuocere in pochissima acqua finchè non diventa morbida.
Per la maionese versate olio di semi di girasole e latte vegetale nel bicchiere del frullatore ad immersione, frullate con movimento dall'alto verso il basso, finchè non si forma una cremina, aggiungete sale, senape e aceto in base alle quantità indicate e al vostro gusto e frullate ancora.
Una volta sfornati i Voulevant, fateli intiepidire.
Aggiungete alla maionese alcuni pezzetti di patate e frullate ancora. Usate circa metà di questo preparato per farcire metà dei vostri Voulevant.

Aggiungete la barbabietola nel bicchiere della maionese, frullate, e farcite i Voulevant rimasti..







Pestate con il mortaio una manciata di mandorle (o pistacchi), sbriciolatele sopra i Voulevant ripieni. 
In genere prima di servirli li scaldo per pochi minuti nel forno.



Buoni e belli da vedere, come antipasto o da servire per un aperitivo!















Nessun commento:

Posta un commento