Heylà a voi! Non potevo proprio aspettare, così dopo il post orientale su Maki e Uramaki con Avocado, ecco qui il mio procedimento per preparare degli ottimi Yaki Udon con verdure!
Avrete così una cena Vegan Orientale fatta da voi superGnummy! Che ne pensate?!
Ingredienti
per Yaki Udon (per due persone):
1 porro medio
1 zucchina e mezza di media grandezza
2 carote di media grandezza
Olio di semi di girasole
Salsa di soia
Polvere di zenzero e zenzero fresco
Semi di chia
Preparazione:
Nel vostro wok fate scaldare due o tre cucchiai di olio di semi di girasole, mettete il porro e lasciatelo rosolare per qualche minuto, non fatelo bruciare! Poi carote e infine le zucchine. Io ho mescolato il tutto con delle bacchette di legno, quando notate che la consistenza non è più cruda, ma nemmeno da verdure alla piastra o bollite, aggiungete un pò di salsa di soia. In questa fase uso la salsa di soia concentrata, non è molto salata e amalgama bene il tutto! Mescolate ancora per qualche istante con le bacchette. Ora aggiungete un pò di polvere di zenzero e mescolate ancora.
Deve venire più o meno così, le verdure mantengono il loro colore, ma non sono crude, per questo è importante tagliarle finemente..
A questo punto aprite le
due confezioni da 200 gr l’una di udon, estraeteli dalla confezioni e metteli
direttamente nel wok con le verdure, mescolate sempre con le bacchette. Potete anche usare gli spaghetti che avete in casa, meglio se numero 5, quelli grossi. Ho aggiunto un pò di salsa di soia e infine ho grattuggiato un pò di zenzero
fresco e aggiunto un pò di semi di chia e mescolato ancora..
Mi piace un sacco questo piatto! E' veloce, sa di oriente e la qualità dei prodotti la scegliete voi!
Inizio lavando le verdure. Ho iniziato a tagliare le verdure a Julienne, ma poi ho usato il pela patate, è un metodo perfetto e veloce per ottenere le verdure sottili, così possono cuocere in poco tempo!!
Ecco il risultato:
Nel vostro wok fate scaldare due o tre cucchiai di olio di semi di girasole, mettete il porro e lasciatelo rosolare per qualche minuto, non fatelo bruciare! Poi carote e infine le zucchine. Io ho mescolato il tutto con delle bacchette di legno, quando notate che la consistenza non è più cruda, ma nemmeno da verdure alla piastra o bollite, aggiungete un pò di salsa di soia. In questa fase uso la salsa di soia concentrata, non è molto salata e amalgama bene il tutto! Mescolate ancora per qualche istante con le bacchette. Ora aggiungete un pò di polvere di zenzero e mescolate ancora.
Deve venire più o meno così, le verdure mantengono il loro colore, ma non sono crude, per questo è importante tagliarle finemente..
Mi piace un sacco questo piatto! E' veloce, sa di oriente e la qualità dei prodotti la scegliete voi!
Nessun commento:
Posta un commento