Vado matta per la pasta sfoglia, dolce, salata, senza niente, non importa. Quello Scrunch del primo morso mi manda in estasi. Per ora non so preparare la sfoglia in casa, perciò cerco al supermercato la sfoglia vegan; non frequento molto i negozi biologici, quindi la sfoglia che compro di solito non è molto cara, a volte rettangolare altre rotonda, e gli ingredienti non sono perfetti! Anche se mi piace cerco di non abusarne!
La mia Cara Nonna Lidia è un fenomeno in cucina, ogni tanto sfogliamo i giornali in cerca di ricette da rendere vegan. Avendo a disposizione tutti gli ingredienti, eccoci all'opera..
350gr zucca
350 gr patate
cipolla (quantità a piacere)
noce moscata q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
olio e.v.o.
semi di lino o/e girasole
Procedimento:
Togliere la buccia alle patate e alla zucca, tagliare tutto a dadini e cuocere, possibilmente a vapore, per circa 15 minuti.
Tagliare la cipolla a fettine piccole,
se volete fatela appassire con un po’ di acqua per poi soffriggerla con
olio. Aggiungete le patate e la zucca e fate amalgamare bene il tutto
per qualche minuto aggiungete la noce moscata, pepe e sale in base ai
vostri gusti, io consiglio un po’ più pepe rispetto alla noce moscata.
Schiacciate il composto con una
forchetta o se preferite frullatelo (io preferisco con la forchetta,
così rimangono dei pezzettini di patate).
Stendete la pasta sfoglia in una teglia, bucherellatela, riempitela con il composto schiacciato.
Sistemate i bordi della sfoglia e cospargete una manciata di
semi di lino sopra .
In forno per a 180°/200°. Controllate la cottura.
E' piaciuta a tutti, nessun assaggiatore non vegan ha sentito la mancanza di formaggio o altro! Voi che ne pensate?!
Nessun commento:
Posta un commento