19 gennaio 2016

Easy Food #3 Ratabelot

Ciao Ragazzi!
Vi propongo una ricetta lampo! E' molto semplice, ma anche di conforto, perchè è uno di quei piatti che non possono venire male, che ne faresti in quantità. E' una certezza..
La chiamerei Ratabelot, perchè non è la classica Ratatouille francese, si avvicina di più a ciò che noi bergamaschi definiamo Rebelot, cioè una confusione, un caos = Ratabelot!

Ingredienti:
Verdure che avete in casa.. consigli:
Zucca (polpa arancione)
Zucchine
Melanzane
Patate
Peperoni (a scelta)
Carote
Pomodoro
Funghi coltivati
Aglio
Cipolla
Rosmarino fresco o secco
Maggiorana (a scelta)
Basilico (a scelta)
Menta (a scelta)
Origano
Semi di zucca
Semi di chia
Semi di girasole
Sale
Peperoncino fresco o da macinare
Olio extravergine d'oliva

Procedimento:
E' bene dire che una ratatouille con i peperoni è sicuramente ottima, ma se avete ospiti che non amano questa verdura, o semplicemnete non la digeriscono bene, consiglio di prepararli a parte, magari nel wok, perchè sarà poi quello del peperone il sapore dominante.
Lavate bene tutte le verdure che avete scelto. Pelate carote e patate. Potete anche togliere la buccia dalle melanzane. Tagliate le verdure a cubetti o strisce. Non devono avere tutte la stessa forma, ma visto che la cottura avviene in forno, tutte le verdure devono poter cuocere bene, perciò carote e patate un pò più piccole della zucca e zucchine ad esempio. 
Tagliate una cipolla o mezza a seconda della quantità di verdure e uno spicchio d'aglio piccolo, giusto per dare sapore.
Mettete tutte le verdure tagliate in una ciotola capiente.
Accendete il forno a 180° circa.
Io uso la teglia del forno, quella grande e dal bordo basso aggiungendo un foglio di carta da forno sopra, oppure una teglia di alluminio. 

Mentre si scalda il forno, aggiungete un pò di olio e.v.o. nella ciotola con le vedure, sale, non troppo, foglie di rosmarino, origano e macinate un pò di peperoncino o tagliatene pochi pezzetti se fresco. Con le mani o con due cucchiai mescolate tutte le verdure. Andate ad occhio per questo procedimento, non saprei dirvi la quantità di ogni sapore che uso, potete assaggiare una carote e in base al gusto aggiustare di sale o di altro. Non so perchè ho la maggiorana in casa, perciò l'aggiungo sempre alla Ratatouilla, ma ad esempio non ho mai la menta e il basilico. Quando mi ricordo di prendere il basilico, lo aggiungo alla fine e così anche la menta!
Ricordate che è un piatto veloce, potete farla con ciò che avete a casa!
Una volta pronte le verdure, rovesciatele nella teglia in modo che non si sovrappongano troppo.
Ogni tanto andate a controllare la cottura, ci vorranno circa 45 minuti!
Se la conservate in frigo, potete poi scaldarla in padella per pochi minuti anche senza olio. 

Quello che mi piace di questo piatto è che può essere un'ottimo antipasto tipo bruschetta, o accompagnato da quinoa e lenticchie rosse o da un burger di soia. Ottimo come primo, pasta o riso saltati con ratatouille. Insomma è davvero per tutti i momenti!

Fatemi sapere se l'avete provata e quali varianti avete sperimentato!
Amici maschietti e single, dico a voi!




So my friends, here a super easy recipe!
It is similar to the French ratatouille, but I 'm used to call it Ratabelot! It is a mix between Ratatouille and Rebelot, a dialect word to say CAOS!
It is perfect alone or with pasta, rice or with soy burger. Everytime it is delicious!
Ingredients:
All vegetables you have at home
tips:
Pumpkin (orange flesh)
Zucchini
eggplants
potatoes
Peppers (optional)
carrots
Tomato
cultivated mushrooms
Garlic
Onion
Fresh or dried rosemary
Marjoram (optional)
Basil (optional)
Mint (optional)
Origan 
Pumpkin seeds
Chia seeds
Sunflower seeds 
salt 
Fresh chilli or grinding 
Extra virgin olive oil
Preparations: 
Cut the vegetables into small cubes or strips. All vegetables should be able to cook well, so carrots and potatoes a little smaller than the pumpkin and zucchini, for example.
Remember if you put pepper together with the other vegetables, its taste will be dominant. You can cook it separately
Put all the cut vegetables in a large bowl. 
Turn oven to 180 °.
While the oven heats up, add extra virgin olive oil in the bowl with vegetables, salt, not too much! So add the aroma: rosemary, origan, grind some pepper, or cut a few pieces if fresh. Mix the vegetables with your hands or with two spoons
Put the vegetables in a baking tin in order they do not overlap too much.
It will take about 45 minutes!
You can then heat the vegetables in a pan.

Enjoy!!!! 


 

Nessun commento:

Posta un commento